iPad 2 e iPhone 5 supporteranno i pagamenti NFC

Apple vuole rivoluzionare il mondo dei pagamenti: i prossimi dispositivi iOS saranno dotati di tecnologia NFC che, abbinata a iTunes, renderà gli acquisti più veloci e vantaggiosi.
Apple vuole rivoluzionare il mondo dei pagamenti: i prossimi dispositivi iOS saranno dotati di tecnologia NFC che, abbinata a iTunes, renderà gli acquisti più veloci e vantaggiosi.
iPad 2 e iPhone 5 supporteranno i pagamenti NFC

Gli esperimenti degli ultimi tempi nella

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

avevano destato qualche sospetto, oggi l’indiscrezione si fa più insistente. iPad 2 e iPhone 5 potrebbero essere dotati del supporto ai pagamenti via carta di credito. Invece che utilizzare un apposito lettore POS, tuttavia, i dispositivi di Cupertino approfitteranno della tecnologia NFC, ovvero la Near Field Comminication.

Grazie a questo speciale tipo di comunicazione senza fili, simile al WiFi o al Bluetooth, i device iOS potranno interagire con i POS installati nei negozi e procedere al

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

senza la necessità di utilizzare alcun tool apposito e, soprattutto, anche quando non si ha la carta di credito con sé.

Il funzionamento dovrebbe essere molto semplice: il consumatore potrà salvare i propri dettagli bancari sullo smartphone, o digitarli di volta in volta, e procedere così all’acquisto di beni e servizi senza dover strisciare tessere e firmare scontrini.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

alla tecnologia NFC, Apple sembra essere intenzionata a lanciare un nuovo payment service per iTunes. Ogni anno, infatti, la società spende milioni di dollari in tasse di verifica delle carte di credito, che potrebbero essere azzerati tramite una metodologia di pagamento meno costosa. Cupertino, perciò, potrebbe spingere i consumatori a effettuare transazioni meno frequenti, convertendo un dato ammontare monetario in un bonus di credito. In questo modo, si verrebbe a instaurare una sorta di “commercio a punti” dove, anziché denaro reale, beni e servizi potrebbero essere acquistati tramite una valuta elettronica ben più vantaggiosa in termini di tasse. I bonus accumulati, infine, potrebbero essere utilizzati sia per gli acquisti iTunes che per le compere in comuni negozi.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti