/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/07/ios_germania.jpg)
La scorsa settimana
L’ufficio federale ha infatti lanciato l’allarme in merito a una grave vulnerabilità riscontrata nella piattaforma mobile di casa Apple, attraverso la quale un malintenzionato potrebbe far proprie informazioni personali come contatti della rubrica, immagini, video e messaggi testuali. Ciò sarebbe reso possibile da una falla riscontrata nella versione 4.3.3 del sistema operativo, ma non è da escludere che altre release presentino lo stesso problema.
Sebbene non siano state diffuse informazioni precise in merito, è dato a sapere che un eventuale attacco può essere portato a termine semplicemente mediante l’apertura di un file PDF infetto. A scoprirlo lo stesso team che proprio in questi giorni sta facendo parlare di sé per il rilascio del nuovo
Apple, interrogata sulla questione, si è limitata a confermare la notizia, ma senza esprimere l’intenzione di rendere disponibile un update in grado di tappare la falla. In attesa di saperne di più, il consiglio migliore per tutti gli utenti iPhone, iPad e iPod touch è quello di prestare la massima attenzione in fase di download e apertura di documenti sospetti.