iOS: le migliori app per iPhone, iPod Touch e iPad

iOS: le migliori app per iPhone, iPod Touch e iPad

L’App Store è una fonte di ricchezza inestimabile per quanto riguarda le applicazioni per iPhone, iPad e iPod Touch, se ne trovano infatti un numero incredibile e sono adatte a tutte le esigenze. Tra le tante app che vanno provate giusto per curiosità e per i propri gusti personali, ve ne sono alcune che sono dei veri e propri must have per il proprio device. Ecco dunque di seguito quelle app che non possono mancare se si è in possesso di uno tra questi tre prodotti Apple.

Innanzitutto non possono mancare le app dedicate alla comunicazione: in primis, vi sono quelle relative ai social network quali Facebook, Twitter, il neonato Google+, Tumblr, Foursquare e LinkedIn per coloro che cercano una piattaforma orientata al settore lavorativo,

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
come software per IM, e il rinomato Skype per la comunicazione VoIP. Buona l’app Google per iOS che integra tutte le feature basilari del gruppo di Mountain View, da GMail al traduttore fino a Google Docs. Queste app sono tutte scaricabili gratuitamente.

Con Team Viewer si potrà poi osservare il

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
di casa o di un amico in tempo reale, direttamente sul proprio dispositivo Apple, potendo interagire con la schermata e controllarlo con i comandi basilari. È anch’esso gratuito. Davvero funzionale è poi LogMeIn, app che consente di controllare interamente un PC da remoto, molto completa ma a pagamento.

Non può mancare poi nel proprio device Around Me,

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
che aiuterà a non smarrirsi in una città sconosciuta ed è perfetta soprattutto nel periodo delle vacanze. Grazie al rilevamento della propria posizione tramite GPS, si potranno visualizzare i bar, ristoranti, stazioni di servizio, ospedali, farmacie, attrazioni e tante altre location nelle nostre vicinanze. Sempre per i viaggi, si segnalano Google Earth e Google Maps, nonché l’app TomTom disponibile in varie versioni a seconda del territorio che interessa.

I codici QR stanno prendendo sempre più piede e sono riportati sempre più spesso sui diversi prodotti in vendita. QR App,

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, permette di inquadrare un codice con la fotocamera del proprio device Apple e grazie alla connessione 3G o WiFi si aprirà una pagina in cui poter visionare il contenuto corrispondente.

Sul fronte musicale non può mancare Shazam,

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
nella versione basica che consente di trovare in pochi istanti l’autore e il titolo del brano che si sta ascoltando. Perfetta se sentire in radio una canzone che vi piace e volete sapere di chi è, per poi scaricarla. Vi è poi djag, applicazione disponibile per
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, che offre una vera e propria console con giradischi e mixer per diventare dei DJ, e Remote che consente di controllare la propria libreria iTunes o la propria Apple TV.

Per gli sportivi, si segnala RunKeeper, un utile software di tracking che sfrutta la funzionalità GPS per tracciare le

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e comparare i risultati. Ottima perché consente di vedere, ad esempio, quanti chilometri si percorrono se si sta correndo o camminando, e quante calorie si bruciano.

Infine, tra le app dedicate alla produttività, vi sono a pagamento quelle utilissime denominate DocsToGo e Office (Office HD la versione dedicata a iPad), che consentono di visualizzare e modificare documenti Word, Excel, PowerPoint e altri tipi di file. Utile anche Scan to PDF, che permette di inquadrare un qualsiasi documento con la fotocamera del proprio dispositivo e di trasformarlo in un file PDF.

Qualora aveste altre segnalazioni da fare sul fronte app per iOS, è possibile segnalarle nei commenti.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti