iOS, falla mette a rischio le foto

Una vulnerabilità in iOS permette agli sviluppatori di accedere alle foto, e non solo, degli utenti.
Una vulnerabilità in iOS permette agli sviluppatori di accedere alle foto, e non solo, degli utenti.
iOS, falla mette a rischio le foto

Una nuova vulnerabilità in iOS mette a rischio la sicurezza delle foto scattate degli utenti e conservate nella libreria di immagini e video, il Rullino Foto personale. Secondo quanto riporta il New York Times, che cita l’allarme lanciato da alcuni sviluppatori iOS, basta accordare all’applicazione l’utilizzo dei servizi di geo-localizzazione affinché questa possa accedere anche alle foto personali scattate dagli utenti.

Da un estratto dell’articolo si comprende infatti meglio la situazione.

«Il problema è che le app di iOS non solo possono accedere al database contenente i contatti degli utenti, ma hanno anche pieno e svincolato accesso a tutto quello che è contenuto nella sandbox di iOS, come immagini, film, musica, calendari e una serie di altri dati. Qualsiasi elemento di questo tipo dà letteralmente la possibilità agli sviluppatori di trasmetterli ai propri server mentre le app sono in esecuzione».

A ciò si aggiunge:

«Come si è visto, le rubriche non sono le uniche cose in palio dato che anche le foto sono vulnerabili. Dopo che un utente consente a un’applicazione per iPhone, iPad o iPod Touch di aver accesso alle informazioni sulla sua posizione, questa può copiare l’intera libreria di foto del consumatore senza alcun preavviso avvertimento, secondo quanto riportano gli sviluppatori. Non è chiaro se tutte le applicazioni presenti su App Store possono o stanno facendo questo. Apple sostiene di star controllando tutte le app presentate allo Store, e presumibilmente non avrebbe autorizzato un app che chiaramente copia le foto dell’utente senza alcuna autorizzazione. Ma anche la copia dei dati della rubrica è contro le regole Apple, eppure la società ha pubblicato diverse app che fanno questo.»

Ad ogni modo, sembra che Cupertino sia stata informata del problema e sta lavorando per risolverlo nel minor tempo possibile. Si attendono dunque informazioni in merito nei prossimi giorni, magari con il rilascio di iOS 5.1 previsto con il lancio di iPad 3 il 7 marzo.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti