/https://www.webnews.it/app/uploads/2014/04/apple_tv_logo.jpg)
Da tempo si sostiene Apple sia prossima al rilascio di una nuova versione di Apple TV. Da settimane il lancio è definito come imminente, ma Cupertino ha sapientemente evitato ogni previsione degli analisti, saltando gli appuntamenti più quotati. E mentre
Dall’analisi delle ultime versioni di

Siri su Apple TV
La Mela non è nuova a questo tipo di rivelazioni all’interno del sistema operativo: l’arrivo di molti iDevice, infatti, è stato correttamente predetto da indizi dimenticati qua e là nel software. Quella su
Per funzionare, infatti, Siri ha bisogno di componenti hardware che siano in grado di riconoscere la voce dell’utente, quindi un microfono e un sistema di riduzione dei rumori ambientali. Non è dato ancora sapere, tuttavia, come Apple implementerà queste feature: il microfono sarà installato direttamente sul dispositivo o, in alternativa, sul telecomando così come avviene per la controparte Amazon? Alle modifiche hardware, inoltre, potrebbero seguire dei cambiamenti di design: quali fattezze avrà la nuova Apple TV?
I rumor più insistenti da mesi parlando di un dispositivo dalle maggiori capacità d’archiviazione, a cui si aggiunge l’abilitazione della citata Siri e, finalmente, di un App Store dedicato. Il set-top-box diventerà quindi il centro dell’intrattenimento da salotto in salsa mela, sia per la fruizione di contenuti audiovisivi che del gaming, forse con la piena compatibilità dei titoli già presenti sullo store di Cupertino. A meno che Apple non decida di presentare il device nelle prossime settimane o alla