iOS 6 Beta 3 con email @icloud.com

Disponibile la Beta 3 di iOS 6, la quale sancisce il passaggio delle email @me.com a @icloud.com. Diverse le altre novità in arrivo.
Disponibile la Beta 3 di iOS 6, la quale sancisce il passaggio delle email @me.com a @icloud.com. Diverse le altre novità in arrivo.
iOS 6 Beta 3 con email @icloud.com

A distanza di tre settimane dall’ultimo rilascio, nelle scorse ore Apple ha messo a disposizione degli sviluppatori la Beta 3 di iOS 6, la prossima edizione della piattaforma mobile della mela morsicata. Come al solito, tanti piccoli cambiamenti sono stati apportati dai programmatori dell’azienda, al fine di rendere il sistema operativo maggiormente stabile ed efficiente in vista della release finale, introducendo inoltre alcune nuove funzioni.

Tra quelle giunte subito a galla nelle prime ore di utilizzo di iOS 6 Beta 3 vi sono alcuni nuovi pulsanti relativi alla configurazione dell’applicazione Mappe, la quale con la nuova edizione di iOS fa uso di mappe proprietarie piuttosto che affidarsi a quelle di Google. La nuova beta consente di impostare il volume per la navigazione assistita, impostare l’unità di misura predefinita per le distanze (miglia oppure kilometri), selezionare la propria lingua oppure l’inglese per il testo nelle mappe ed impostare le dimensioni delle etichette.

L'impostazione mappe in iOS 6 beta 3

L’impostazione mappe in iOS 6 beta 3

Altro cambiamento di rilievo è il passaggio alle email @icloud.com, le quali sostituiranno quelle @me.com in seguito alla

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

del servizio MobileMe. I nuovi utenti riceveranno sin da subito un indirizzo di posta elettronica relativo ad iCloud, mentre i profili già esistenti saranno migrati verso una nuova casella di posta in maniera trasparente, con il vecchio indirizzo che probabilmente girerà automaticamente le email ricevute verso il nuovo.

Gli altri cambiamenti introdotti da Apple riguardano la visualizzazione di traffico ed incidenti nelle mappe, il ritorno dei pulsanti per accettare e rifiutare una chiamata in Facetime, la possibilità di inserire un numero di telefono in iMessage per iPad come informazione di contatto, alcuni miglioramenti a Safari ed un sistema in grado di modificare gradualmente la luminosità del display in maniera automatica in base a quanto rilevato dai sensori. La versione definitiva di iOS 6 giungerà nel corso del prossimo autunno, probabilmente in contemporanea con il lancio del nuovo iPhone.

[nggallery id=487 template=inside]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti