iOS 6.1: nuovo bug delle password di sblocco

Emerge sul Web una nuova versione del bug di iOS 6.1 per la schermata di blocco: troverà risoluzione nell'imminente iOS 6.1.3?
Emerge sul Web una nuova versione del bug di iOS 6.1 per la schermata di blocco: troverà risoluzione nell'imminente iOS 6.1.3?
iOS 6.1: nuovo bug delle password di sblocco

Non c’è tregua per Apple sul versante della sicurezza di iOS 6.1 e successivi. Mentre la società di Cupertino elabora

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

con la risoluzione del bug della password di sblocco, una falla molto simile emerge sul Web. E potrebbe costringere la Mela a rinviare l’aggiornamento del firmware.

A scoprirlo, dalle miriadi di video pubblicati nelle ultime ore su YouTube, è la redazione di Ars Technica. A quanto pare, sfruttando l’ormai noto gioco tra chiamate d’emergenza e pulsante d’accensione, non solo si avrebbe accesso completo al device, ma addirittura si potrebbe provocare una sorta di curioso stand-by dello schermo per collegare il terminale a un computer.

Il funzionamento, in estrema sintesi, è del tutto identico a quello già scoperto: l’utente malintenzionato alterna la pressione del tasto d’accensione a delle chiamate a numeri d’emergenza, subito interrotte. A questo punto, si aggiunge la pressione del tasto Home e della stessa accensione per scattare degli screenshot, finché lo schermo del terminale si blocca diventando nero. Fatto questo, basta collegare iPhone a un computer via USB per avere accesso a tutti i file in esso conservati, dalla musica alle fotografie, dalle note ai contatti.

Una simile problematica diventa davvero ingestibile per l’utente, il quale si trova costantemente a rischio di sottrazione dei dati personali più riservati. Si pensi, ad esempio, al caso di un furto: un malintenzionato non solo può accedere a contatti e fotografie, ma anche sfruttare indebitamente l’account iTunes per acquistare applicazioni, vuotare il traffico telefonico o apprendere gli estremi di pagamento di carte di credito o altri sistemi qualora salvati nel device.

Non è dato sapere se la beta di iOS 6.1.3, pensata proprio per eliminare il

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

precedente della password di sblocco, protegga anche da quest’ultimo exploit. Effettivamente nessuno pareva a conoscenza di una simile alternativa prima dell’apparizione del videotutorial su YouTube, quindi è probabile che Apple e gli sviluppatori debbano cominciare il percorso da capo.

Stando a quanto dichiarato nella giornata di ieri dai creatori di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, il tool per il jailbreak di iOS 6.1 e successivi, l’aggiornamento a iOS 6.1.3 sarebbe previsto entro massimo un mese. Chissà se quest’ultima novità, del tutto non gradita, non ne faccia slittare i tempi.

[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=oKOj0GMf810[/youtube]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti