iOS 5, le novità da provare

Ecco le novità di iOS 5 da provare subito dopo l'installazione.
Ecco le novità di iOS 5 da provare subito dopo l'installazione.
iOS 5, le novità da provare

iOS 5 è

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
dalla giornata di ieri per
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
,
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e porta con sé oltre 200 novità che rendono i device Apple ancora più funzionali. Tra le tante feature implementate, ve ne sono alcune di grande importanza da provare subito dopo l’installazione: ecco quali.

Si parte dalle novità di Safari, quali navigazione a tab, possibilità di salvare le pagine offline, eliminazione di spot pubblicitari e immagini dalle pagine Web così da facilitare l’utente alla lettura del solo testo, senza che vi sia alcuna distrazione. Se si attiva la "Navigazione privata" dalle impostazioni di

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, il browser non salverà la cronologia della navigazione e i cookie.

[nggallery id=852 template=inside]

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
le fastidiose popup dalle notifiche, le quali possono essere adesso impostate per comparire in alto allo schermo. Il pannello apposito demandato a tale funzione si chiama "Centro notifiche" e viene visualizzato scorrendo un dito verso il basso; funziona anche se lo schermo del device è bloccato, ma solo qualora l’utente ricevesse nuove notifiche.

Una delle principali novità di

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
risiede nella funzione iMessage, integrata direttamente nell’applicazione dei messaggi in arrivo e che consente di spedire SMS gratis ad altri utenti iOS 5 che hanno attivato la funzione. È qualcosa che ricorda un po’
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e WhatsApp, dunque molto utile e comoda.

iOS 5 consente di fare il backup dei propri dati, sia offline su iTunes che online su iCloud. L’utente può decidere cosa salvare di preciso e, qualora decidesse di sfruttare

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, il backup avverrà quando il device è in pausa, connesso alla rete WiFi e alla corrente elettrica. Via WiFi si potrà anche sincronizzare iPad, iPod Touch e iPhone su iTunes, pertanto non sarà più necessario attaccare il dispositivo con il cavetto USB.

Migliorate con iOS 5 anche le funzioni della fotocamera e si potranno modificare le proprie fotografie attraverso svariate opzioni: premendo il tasto "Modifica", si avrà infatti a disposizione la possibilità di eliminare gli occhi rossi, di ruotare l’immagine di 90 gradi, migliorare luce e colori e ritagliare una porzione della stessa. Piccola curiosità: il flash LED dell’iPhone non sarà più demandato solo alla fotocamera ma si potrà attivare anche per gli avvisi, quando ad esempio di riceve un messaggio, una nuova chiamata e via dicendo.

Inoltre, in iOS 5 si potrà scegliere l’itinerario delle mappe, e decidere dunque quale strada alternativa poter seguire. Viene fornita anche la lunghezza del percorso e il tempo necessario a percorrerlo. Tra le altre funzioni utili si segnala "Emoji", ovvero una tastiera particolare che consente di aggiungere le emoticon, ovvero decine di faccine e icone da inserire nei propri messaggi, SMS, email e così via.

Il dizionario di iOS è a volte carente e con iOS 5 si può infine avere la possibilità di aggiungere parole da non far correggere. La comoda funzione si trova su Impostazioni / Generali / Tastiera / Abbreviazione. Tra le altre novità, si segnalano miglioramenti della tastiera, dell’accessibilità, al Game Center, l’introduzione di gesti multitasking per iPad, miglioramenti delle applicazioni email e Calendario.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti