iOS 5 e i miglioramenti per la fotocamera di iPhone 4

iOS 5 e i miglioramenti per la fotocamera di iPhone 4

Una delle novità più interessanti introdotte da Apple nell’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

riguarda la nuova fotocamera da 8 megapixel, in grado di offrire una maggiore qualità nella realizzazione di scatti e filmati. Con l’avvento di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, però, anche i possessori del modello precedente iPhone 4 possono beneficiare di alcune

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

dedicate proprio a questo ambito, ecco quali.

Dalla schermata di sblocco di iOS 5 è possibile accedere in modo veloce all’applicazione dedicata alla fotocamera. Per farlo, è sufficiente premere due volte rapidamente il pulsante Home e poi selezionare l’apposita icona che compare sul display. Inoltre, per scattare un’immagine è possibile utilizzare il tasto fisico dedicato ad alzare il volume, rendendo così il procedimento più semplice per gli utenti. Questa particolare funzionalità, va specificato, è disponibile anche per il “Pulsante +” integrato sugli auricolari ufficiali Apple.

[nggallery id=858 template=inside]

Per scorrere tra la galleria di fotografie salvate non è più necessario ricorrere alle tradizionali frecce sullo schermo, ma si può più comodamente passare il dito verso destra o sinistra, proprio come se si stesse sfogliando un libro. Questo, unità all’opzione che consente di creare album in cui organizzare i file, rende il ritrovamento di foto e video molto più intuitivo.

Aggiunte inoltre le possibilità di eseguire pinch-to-zoom per ingrandire o rimpicciolire i particolari, di impostare messa a fuoco ed esposizione con un semplice tocco su un soggetto inquadrato e di visualizzare una griglia per l’anteprima degli scatti.

Tra le opzioni dell’applicazione Fotocamera di iOS 5 è stata inserita la voce HDR, che consente di applicare un suggestivo effetto High Dynamic Range con un solo tocco. Dopo aver salvato l’immagine, è possibile rivederla immediatamente scorrendo il dito in orizzontale sul display verso sinistra.

Integrate anche alcuni strumenti per il photo editing, piuttosto semplici ma comunque utili per migliorare i risultati ottenuti. Tra questi: rotazione, correzione automatica, rimozione degli “occhi rossi”, ritaglio (con alcune opzioni relative alle proporzioni del file) e condivisione immediata tramite messaggio, email o social network.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti