/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/06/5_ios.jpg)
Steve Jobs non ne ha fatto menzione sul palco, ma pare che il tanto atteso riconoscimento vocale sarà presente in iOS 5. Qualche settimana fa, infatti, si è parlato di una
Durante il WWDC di
"Mi è stato detto qualche settimana fa dalla mia fonte (la stessa che mi ha informato su come Twitter sarebbe stato pesantemente integrato in OS) che Siri non avrebbe mai potuto farcela in tempo per il WWDC. È probabile per la release autunnale di iPhone 5? Se non altro, Apple avrà sicuramente cose divertenti da mostrarci in agosto."
Non è dato sapere, tuttavia, se i controlli vocali verranno inglobati già nella prima release di iOS 5 di settembre o, in alternativa, in un eventuale upgrade successivo. Al momento di confermato vi sono soltanto le partnership con le due citate aziende.
Entrando nel merito del funzionamento di questo nuovo sistema, anche in questo caso le notizie sono decisamente centellinate. Le ipotesi sollevate sono molteplici, ma la più interessante sembra essere quella che indicherebbe nel riconoscimento vocale un’integrazione con iPhone a tutto tondo, in grado non solo di riconoscere e differenziare i timbri di ogni singolo utente, ma anche di permettere una discorsività fluida. In altre parole, la feature potrebbe essere intuitiva e intelligente, a differenza di quella degli attuali device marchiati Mela, che necessita di un set di parole standard per poter essere sfruttata-