Invece di rumor e indiscrezioni, questa volta parliamo di solide certezze. La prima
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
rilasciata agli sviluppatori nelle scorse ore, infatti, a riguardo non lascia alcun dubbio: non soltanto vi troviamo la conferma definitiva della [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, ma scopriamo anche che la risoluzione del tablet di Cupertino resta la vecchia 1024×768.
All’interno dell’SDK dedicato al nuovo firmware,
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
ha scovato dei file piuttosto eloquenti. Si tratta delle immagini utilizzate per l’animazione dell’otturatore visibile quando viene avviata l’app di cattura video, e un paio di icone inequivocabilmente dedicate a [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
e agli scatti fotografici.
A conferma della risoluzione di iPad 2 c’è un dato importante. La risoluzione nativa delle immagini dell’otturatore è infatti la solita, vecchia 1024×768, il che tuttavia non implica necessariamente che lo schermo resterà identico. A parità di risoluzione formale, infatti, è possibile che Apple decida di incrementare semplicemente il DPI sul pannello LCD; molto improbabile che si raggiunga una densità paragonabile a quella del
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
di iPhone 4 principalmente per motivi di contenimento dei costi, ma un miglioramento in tal senso non è certamente un’idea peregrina.
Ma c’è un’altra corrente di pensiero secondo cui il riferimento al
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
avesse semplicemente a che fare con la corretta visualizzazione delle app per iPhone 4 su iPad: su quest’ultimo, infatti e meno di [!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, anche le app pensate per il Retina Display vengono mostrate a bassissima risoluzione, 480×320 invece dei nativi 960×640.