
è da poco approdato su tutti i dispositivi portatili di Cupertino, ma c’è già chi si dichiara insoddisfatto. Si tratta di
, stupita dall’assenza di alcune funzioni sul predecessore di iPhone 4. Ci troviamo di fronte alla fine di iPhone 3GS? A quanto pare, Apple avrebbe deciso di non occuparsene più, nonostante sia ancora in commercio.
L’aggiornamento di iOS ha portato con sé importanti novità, tra cui AirPlay, AirPrint, Find My iPhone e nuove suonerie. Il servizio di ricerca del terminale e le nuove melodie per gli SMS non sono però compatibili con iPhone 3GS che, seppur non essendo l’ultimo modello di melafonino, è attualmente in vendita nella versione da 8GB.
Date queste mancanze, la Rete si è subito scagliata contro Apple. Ma basta l’assenza di un servizio come Find My Phone, per altro legato ad una sottoscrizione Mobile Me, e della personalizzazione delle suonerie per decretare la scarsa qualità di iOS?
Sebbene iPhone 3GS non sia poi così vetusto, bisogna riconoscere che il suo hardware è nettamente diverso da quello di
o
: non è presente il potente chipset A4 e la RAM non è sufficiente per eseguire alcuni dei task di ultima introduzione. I possessori dei melafonini 3G e 3GS, in effetti, si saranno accorti di piccoli rallentamenti derivanti dagli ultimi update, spesso connessi al multitasking. Nonostante questo, il terminale riesce a supportare le funzioni più importanti di iOS 4.2, come la stampa wireless, lo streaming musicale, la ricerca avanzata di Safari e via dicendo. Vale, perciò, la pena di farsi un cruccio perché non risulta possibile utilizzare il brano del proprio cantante preferito come suoneria per i messaggi? E quanti utenti, realmente, localizzano il proprio terminale?