iOS 4.1: le fotografie in HDR

iOS 4.1: le fotografie in HDR

Una delle innovazioni più interessanti, e sicuramente più utili, di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è la possibilità di scattare fotografie nel formato High Dynamic Range, abbreviato in HDR. Gli esperti di fotografia conoscono molto bene questo sistema, nato per consentire immagini con illuminazioni decisamente realistiche, compensando zone di sovra e sottoesposizione.

Con le normali macchine fotografiche, siano esse reflex, bridge o compatte con controlli manuali, per realizzare un’immagine HDR è sufficiente effettuare almeno tre scatti in rapida sequenza, uno sottoesposto, uno a esposizione normale e uno sovraesposto. Fatto questo, grazie ai software di fotoritocco e alle funzioni di tonemapping, è possibile unire le tre fotografie in modo che la distribuzione della luce sia omogenea evitando, perciò, elementi in ombra. Apple, nei propri dispositivi portatili, ha voluto rendere questo procedimento completamente automatico.

I device dotati di fotocamera ad alta definizione, quindi

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, mostreranno nella parte superiore della finestra di ripresa un comodo pulsante, chiamato appunto HDR. Basterà selezionarlo ed effettuare uno scatto: iOS 4.1 automaticamente riprenderà le tre immagini con esposizioni diverse e, tramite un algoritmo sviluppato da Cupertino, procederà al tonemapping, senza dover così ricorrere a lunghe sessioni di lavoro con Photoshop o applicazioni simili.

Questa nuova funzione, oltre a fornire un rapido metodo per ottenere un miglioramento globale delle proprie fotografie, permette anche di evitare errori poco piacevoli dato che, come spesso capita di osservare sui

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, il sistema HDR è spesso usato in maniera fuorviante, generando colori innaturali e veri propri aloni alieni.

I colleghi di AppleInsider hanno pubblicato alcune immagini di prova del sistema HDR targato Mela, ve le riportiamo nella galleria sottostante.

[nggallery id=744]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti