Impazzano in giro per la rete, test sulle prestazioni di iOS 4 e Android 2.2 Froyo. Ad aprire le danze è stata
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, con il suo benchmark incrociato sulle prestazioni in JavaScript.
I risultati hanno mostrato, in questo caso, una netta superiorità di Android 2.2 Froyo che, sebbene durante la prova girasse su di un Google Nexus One, decisamente più datato e meno potente del contendente iPhone 4, si è dimostrato il doppio più veloce. Ancora più ampio il margine se messo a confronto con la precedente release 2.1 Eclair, dimostratasi addirittura tre volte più lenta.
A questa ha risposto
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, con un test della velocità nell’apertura delle pagine Web, che ha visto confrontarsi gli stessi due smartphone in un testa a testa avvincente. Nel primo ciclo di prove, è stato lasciato abilitato il supporto a
Adobe Flash sul Google Nexus One, parzialmente penalizzato nei risultati, ma comunque capace di tenere il passo dell’iPhone. Nel secondo ciclo è stato disabilitato e Android è riuscito anche in questo caso a prendere la testa della competizione.
Dobbiamo dire che, se nel primo caso i risultati erano davvero indicativi di una differenza prestazionale notevole, nel secondo si è trattato quasi sempre di pareggi o vittorie di misura, a dimostrazione che nell’uso di tutti i giorni, benchmark specifici a volte mostrano delle differenze difficilmente percettibili a occhio nudo.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.