/https://www.webnews.it/app/uploads/2018/09/ios_12_arkit.jpg)
iOS 12 arriverà oggi nella sua versione finale, così come confermato da Apple la scorsa settimana, in occasione dell’evento ufficiale "Gather Round". Il sistema operativo mobile promette di rinverdire l’esperienza d’uso della gran parte degli iDevice, anche quelli non più recenti, grazie a un nuova tecnologia per la gestione dei picchi della GPU e del consumo energetico. Dalle beta rese disponibili negli ultimi mesi, gli sviluppatori di terze parti hanno confermato una migliore performance su tutti i dispositivi testati: ecco cosa sapere, di conseguenza, prima di procedere con l’installazione.
Il nuovo
Prima di procedere al download, è innanzitutto necessario verificare la compatibilità del dispositivo in proprio possesso: iOS 12 può essere installato sugli iPhone, iPad e iPod Touch già compatibili con iOS 11. Si tratta quindi di un supporto molto esteso, poiché comprende tutti gli iDevice da iPhone 5S e successivi, iPad Mini 2 e superiori, tutti gli
Il pacchetto potrà essere scaricato direttamente sul dispositivo, tramite la solita procedura OTA da "Aggiornamento Software” delle impostazioni generali, oppure collegandolo direttamente al computer tramite iTunes. Per la prima soluzione, si consiglia di aver a disposizione almeno 2-3 GB di spazio d’archiviazione libero. Naturalmente, prima di procedere è sempre consigliato effettuare un backup dei propri dati, tramite iTunes oppure su iCloud.