Internet porta alla depressione?

Internet porta alla depressione?

Sembrerebbe di si, stando a quanto riportato da un recente studio pubblicato sulla rivista

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, che evidenzierebbe una situazione davvero preoccupante. Analizzando un campione di oltre 1300 persone con età comprese tra i 16 e 51 anni e studiando il loro rapporto con la Rete e l’eventuale presenza di sintomi piscologici di natura depressiva, gli studiosi dell’Università di Leeds riportano quanto segue.

L’eccessivo uso della Rete e dunque un eccessivo uso di Internet può sfociare molto spesso in depressione, molto probabilmente perché i rapporti sociali virtuali vengono preferiti a quelli reali, tanto da portare in alcuni casi alla dipendenza da Internet e addirittura all’isolamento sociale.

La ricerca si focalizza sui giovani che sono la “categoria più a rischio” per quanto riguarda la dipendenza da Web.

Non è ben chiaro se è davvero Internet che può causare la depressione, ma quello che la ricerca sottolinea è che un uso smodato di Internet e la preferenza a relazioni virtuali piuttosto che a quelle reali è un serio campanello d’allarme per la salute psichica di una persona, soprattutto se molto giovane.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti