Internet.org, arriva l'internet gratis in Colombia

Mark Zuckerberg estende il progetto Internet.org alla Colombia. I clienti dell'operatore Tigo potranno disporre di un'App con accesso gratuito ad internet
Mark Zuckerberg estende il progetto Internet.org alla Colombia. I clienti dell'operatore Tigo potranno disporre di un'App con accesso gratuito ad internet
Internet.org, arriva l'internet gratis in Colombia

Facebook ha annunciato di aver esteso il programma Internet.org alla Colombia offrendo la disponibilità dell’applicazione Internet.org per tutti i clienti dell’operatore locale Tigo. La Colombia è il primo Paese dell’America Latina ed il quarto in assoluto al mondo a ricevere in esclusiva i servizi legati al progetto Internet.org voluto fortemente da Mark Zuckerberg. Attraverso l’applicazione, i clienti del provider locale Tigo potranno accedere a tutta una serie di servizi importanti come

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, informazioni meteo, informazioni sulla sanità, messaggistica e lo stesso social network.

Inoltre, per la prima volta in assoluto da quando esiste il progetto Internet.org, gli utenti potranno anche accedere ad una serie di servizi pubblici come informazioni locali, sul lavoro, sulla finanza e molto altro ancora. L’applicazione Internet.org, così come il progetto in se stesso, è pensata per aiutare le popolazioni dei Paesi meno digitalizzati e sviluppati a connettersi alla rete offrendo contestualmente tutta una serie di servizi di pubblica utilità con il vantaggio che l’accesso alle informazioni è del tutto gratuito, cioè gli utenti potranno utilizzare i servizi informativi o di comunicazione senza dover pagare un abbonamento dati.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

L’applicazione Internet.org per la Colombia

L’obbiettivo finale di Internet.org, del resto, è quello di diffondere il programma in tutto il mondo per connettere il più alto numero possibile di persone. Internet può essere infatti uno stimolo per la crescita dei Paesi meno sviluppati consentendo anche gli utenti che si trovano lontani dai grossi centri abitati, dove le reti di comunicazione sono molto rare, di poter comunicare e dunque di rimanere in contatto con il mondo.

Internet.org vuole dunque incidere sul futuro di questi Paesi offrendo loro una piattaforma di comunicazione gratuita che li permetta di crescere sia dal punto di vista sociale che economico.

Di recente, l’App Internet.org era stata lanciata in Zambia, Tanzania ed in Kenya.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti