Internet in Italia è sempre più mobile

Secondo comScore, gli italiani sono sempre più mobile preferendo navigare ed utilizzare le app da smartphone e tablet piuttosto che da PC Desktop.
Secondo comScore, gli italiani sono sempre più mobile preferendo navigare ed utilizzare le app da smartphone e tablet piuttosto che da PC Desktop.
Internet in Italia è sempre più mobile

Secondo comScore, conoscere le sfumature delle differenti piattaforme, e le importanti sinergie che le uniscono, rappresenta la chiave per sfruttare al meglio la migrazione degli utenti verso un consumo multi-piattaforma e proprio per questo le sue analisi continuano a rinnovarsi per includere i cambiamenti nel comportamento degli utenti e le nuove tecnologie. Per quanto riguarda l’audience in Italia, comScore evidenzia che la maggior parte degli utenti italiani sia oggi mobile, con il 70% di tutti i consumatori connessi unicamente attraverso smartphone e tablet, o attraverso mobile in combinazione con dispositivi desktop.

Gli Italiani inoltre passano più tempo su mobile che su desktop, con il mobile responsabile per il 64% del tempo totale trascorso online. É evidente come tra gli utenti digitali sia in atto una migrazione da desktop a mobile, con il segmento che utilizza solamente Desktop in calo del 22% negli ultimi 12 mesi. L’audience italiana si rivela “app-centrica”, con il 90% del tempo totale speso sul web da dispositivi mobile che passa attraverso un’app, e la pubblicità via mobile dimostra di avere un grande impatto con oltre un terzo degli utenti (33,8%) che ricorda di aver visto almeno una pubblicità durante l’ultimo mese.

A trainare la “digitalizzazione” sono ovviamente i Millennials, la categoria che passa più tempo online rispetto alle generazioni più anziane arrivando a totalizzare 88 minuti in media al mese.

Internet in Italia è sempre più mobile

Internet in Italia è sempre più mobile

I dati di comScore non stupiscono affatto e vanno solamente a confermare quelli portati da altri player del mercato delle analisi come

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Grazie al boom dei dispositivi mobile sempre più performanti e dotati di schermi di grandi dimensioni, grazie alla banda larga mobile e grazie alle app sempre più complete e mature, gli utenti oggi preferiscono di gran lunga utilizzare smartphone e tablet per tutte le più classiche attività che una volta si svolgevano, invece, attraverso i PC Desktop.

I computer tradizionali, oggi, sono utilizzati per lo più per compiti specifici come quelli legati strettamente alle attività professionali. E il futuro sarà sempre più legato ai dispositivi mobile con i computer che verranno sempre più ridimensionati. Non per nulla, oggi, tra i computer più richiesti ci sono gli ibridi che possono essere utilizzati sia come tablet pc che come PC tradizionali.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti