Internet Governance Forum: a Nairobi si discute della libertà della rete

Internet Governance Forum: a Nairobi si discute della libertà della rete

La censura sul web, la libertà della rete e l’importanza di internet, questi e di tanti altri delicati temi si è parlato negli ultimi mesi e si continuerà probabilmente a farlo lungamente. Ma se internet è davvero così importante è forse arrivato il momento di fare il punto della situazione e di arrivare a formulare alcune proposte che possano in qualche modo proteggere e garantire la crescita della rete.

Proprio su questi temi a Nairobi si è dato il via ieri, e terminerà il 30 settembre, al sesto Internet Governance Forum, un importante appuntamento dove compagnie, gruppi no-profit, docenti universitari, ingegneri, rappresentanti dei governi e normali cittadini si incontreranno per tentare di formulare nuove proposte per salvaguardare il web.

Molti i partecipanti illustri tra cui i membri del Consiglio d’Europa da sempre impegnati a tutelare i diritti della rete e che di recente hanno emanato un decalogo riguardante la regolamentazione della rete da parte dei Governi Europei.

Estremamente delicati i temi che verrano discussi in questo incontro. Per esempio si discuterà del sempre crescente desiderio dei Governi di voler controllare il web. Ricordiamo a tal proposito le proposte del Presidente francese

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

durante il primo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Ma si parlerà anche di tutela dei diritti, open network, standard aperti e moltissimo altro ancora.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti