Internet e i cellulari sono sempre più presenti tra gli adolescenti

Internet e i cellulari sono sempre più presenti tra gli adolescenti

Un’interessante studio realizzato dall’associazione “

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

” e dal

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha messo in luce le tendenza tecnologiche delle nuove generazione, in particolare nella fascia d’età 11-14 anni.

I dati emersi sono molto significativi e da un lato preoccupanti, perché si può osservare come oramai Internet e i cellulari siano omnipresenti nella vita dei più giovani.

L’86% dei pre-adolescenti usa costantemente Internet e il 95% ha già un suo cellulare. Allarmanti soprattutto i dati sul comportamento dei giovani sulla rete che spesso è trasgressivo e provocatorio e il tutto senza tutela di un adulto.


Un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che va assolutamente letto e che ora riporto in alcuni dei suoi passi più significativi.

Il cellulare e la rete fanno ormai parte della vita quotidiana dei pre-adolescenti italiani che li utilizzano per sentire gli amici, tenersi sempre in contatto, condividere emozioni, affermare se stessi. Prevalente l’idea che questi media siano utili, facilmente gestibili e non particolarmente pericolosi, nonostante i ragazzi ammettano anche di aver tenuto comportamenti trasgressivi e provocatori (come fingersi altri (52%), utilizzare foto altrui (46% ), cercare materiale pornografico (35%)) o aver vissuto situazioni rischiose, come ricevere inviti da estranei (41%) o aver chattato con adulti (32%). Il tutto nella quasi totale assenza di divieti da parte dei genitori.

[… ]

Il telefonino è ormai ampiamente diffuso anche tra i pre-adolescenti, evidenzia la ricerca Save the Children-Cremit: lo utilizza il 95% degli intervistati. “Si tratta di percentuali elevate se consideriamo che stiamo parlando di ragazzi molto giovani”, commenta Valerio Neri, Direttore Generale di Save the Children Italia. “In questi ultimi anni è proprio in questa fascia di età che si è registrata una crescita esponenziale nell’uso del cellulare”.

Per quanto riguarda ciò che i ragazzi fanno con il telefonino, al primo posto troviamo l’invio di SMS (92%), quindi l’uso di giochi (76%), lo scambio di immagini (74,%), filmati (68%), foto (54%), navigare (33%). Nel caso dei filmati e delle foto il 76% filma e fa foto per ricordare un evento, il 73% per condividere foto/video con amici.

[… ]

Secondo la ricerca “Ragazzi connessi”, naviga e utilizza la rete l’86% degli intervistati. In generale, alla domanda su cosa usano e fanno questi pre-adolescenti su Internet, in cima alla lista mettono: i motori di ricerca (81%), seguiti da video e musica (70%), msn,( 59%), chat (53%), upload (49%), e.mail (47%), videogiochi (33%), forum, blog e social network (28%), skype (16%), acquisti e prodotti (15%), sondaggi e concorsi (11%).

Inoltre il 38% del campione dichiara di possedere un profilo personale in un social network. Tra i programmi di social networking, MSN Messenger è in cima alla lista di quelli più frequentati, seguito da Habbo, Netlog, Chatta.it e Badoo.

Molto diffusi e in crescita risultano anche i blog: il 32% dei ragazzi ne possiede uno.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti