Internet come diritto fondamentale dell'uomo: e il P2P?

Internet come diritto fondamentale dell'uomo: e il P2P?

È sicuramente

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

quelle che ZeroPaid pone ai suoi lettori, sulla scia delle riflessioni che in tante parti del mondo si stanno facendo. Se, infatti la politica delle lobby anti-pirateria sta spingendo verso una standardizzazione globale della legge dei

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, un grossa fetta della società civile si sta chiedendo se l’accesso a Internet non sia da annoverare tra i diritti umani.

Si tratta indubbiamente di un possibilità strettamente legata al diritto di espressione e di informazione. In questo senso crediamo che le riflessioni fatte ad esempio dall’australiano D. Vaile abbiano una loro centralità.

Però ci sembra che fermare il problema all’accesso a Internet, sia una decisione leggermente limitata e limitativa. Non è solo una questione di “accesso” alla rete e all’informazione, ma anche delle libertà concesse ai singoli utenti. Dalle leggi per limitare le possibilità di giornalismo improvvisato, alle famose politiche anti-P2P, fino alla questione delle Net Neutrality, sono numerosi i settori in cui la nostra libertà sul Web viene minacciata.

Se l’accesso a Internet dovesse essere considerato un diritto fondamentale dell’uomo, bisognerebbe capire di che tipo di accesso stiamo parlando, con quali limiti. Il P2P è probabilmente la cartina di tornasole delle libertà effettive nella rete: finché i paesi continueranno a perseguire politiche miopi nei confronti di questo fenomeno, non basterà la non adesione alla legge dei 3 strikes per garantire la nostra libertà.

Per concludere, citando lo stesso Zeropaid, vi lasciamo con una domanda: voi che ne pensate?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti