Intel, trimestre da record

+34% di fatturato, +177% nel risultato operativo, +175% di utile netto: la trimestrale Intel esprime risultati di grande prestigio e tali numeri vanno letti come una notizia estremamente positiva per l'intero comparto: l'innovazione traina la ripresa
+34% di fatturato, +177% nel risultato operativo, +175% di utile netto: la trimestrale Intel esprime risultati di grande prestigio e tali numeri vanno letti come una notizia estremamente positiva per l'intero comparto: l'innovazione traina la ripresa
Intel, trimestre da record

«Intel Corporation ha reso noto il fatturato del secondo trimestre 2010 pari a 10,8 miliardi di dollari, +34% rispetto all’anno precedente. La società ha registrato un risultato operativo di 4 miliardi di dollari, utili netti di 2,9 miliardi di dollari e utili per azione pari a 51 centesimi».

Un trimestre da record che le borse di tutto il mondo non possono che accogliere positivamente. I numeri di Intel, infatti, valgono in senso lato come una cartina di tornasole per lo stato di benessere del comparto poiché è proprio da Intel che prendono il via le produzioni che stanno alla base di gran parte dei device in distribuzione. Ed è in tal senso che vanno quindi lette ed interpretate le parole di Paul Otellini, CEO dell’azienda: «La forte domanda per i nostri microprocessori più evoluti da parte dei clienti aziendali ha consentito a Intel di ottenere i migliori risultati trimestrali nei suoi 42 anni di storia. La nostra leadership nella tecnologia di processo, unita all’eccellenza nella progettazione delle nostre architetture, rappresenta sempre più un elemento differenziante per i prodotti Intel-based sul mercato. I segmenti PC e server sono solidi, e la richiesta di tecnologia all’avanguardia continuerà ad aumentare nel prossimo futuro».

Il fatturato aumenta in un anno di 2,7 miliardi di dollari, l’utile netto cresce del 175% e l’utile per azione sale del 183%. Con risultati di prestigio anche in Italia, come confermato dal country manager Dario Bucci: «Aver registrato i migliori risultati trimestrali di sempre, a distanza di pochi mesi da uno degli anni più complicati per l’economia globale, è un segnale forte di come l’innovazione di cui ci facciamo promotori sappia rispondere alle grandi sfide dei nostri tempi. […] Le performance fatte registrare in Italia riflettono i trend positivi a livello globale, risultando sensibilmente superiori alla stagionalità. Ciò è dovuto, principalmente, a un miglioramento nel mix di prodotto e alla ripresa, sempre più solida e confortante, della spesa da parte delle grandi aziende, incentivate dai grandi benefici in termini di ritorno sull’investimento, performance ed eco-sostenibilità».

Tra i fattori di rischio che l’azienda elenca all’interno della propria comunicazione trimestrale compare soprattutto la forte competitività del settore: con l’imporsi della realtà mobile e dei tablet, infatti, il gruppo ha la ferma necessità di conquistarsi una zona franca all’interno di un mercato al momento del tutto immaturo ed in piena esplosione: l’impegno è tutto rivolto in tal direzione, affinchè Intel possa cavalcare il mobile giungendo alle quote di mercato che ha saputo far proprie nel mondo laptop e desktop.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti