Intel Thunderbolt: HP non vuole rischiare

Intel Thunderbolt: HP non vuole rischiare

I nuovi MacBook Pro e iMac di Apple sono gli unici computer che integrano Thunderbolt, la connessione ad alta velocità progettata da Intel. HP ha recentemente aggiornato la sua linea di PC desktop, ma ha preferito scegliere lo standard USB 3.0.

Secondo l’azienda statunitense, la tecnologia non aggiunge nessun valore agli attuali PC, anzi incrementa i costi dato che bisogna pagare le royalty ad Intel.

Xavier Lauwaert, worldwide marketing manager per la divisione desktop di HP, ha dichiarato:

Tutti sembrano essere soddisfatti dell’espansione di USB 3.0. Non abbiamo bisogno di utilizzare soluzioni diverse.

Oltre ai maggiori costi produttivi, HP giustifica l’assenza di Thunderbolt nei suoi PC perché, al momento, non ci sono sul mercato periferiche compatibili. Alcuni produttori, tra cui Lacie e Western Digital, hanno annunciato l’adozione della nuova connessione, ma non esiste nessun prodotto commerciale.

La decisione di HP non implica però l’esclusione di Thunderbolt dai futuri PC. Il ciclo di aggiornamento di Apple è generalmente più lento rispetto ai PC. Per tale motivo, HP potrebbe annunciare entro pochi mesi una nuova linea di computer che integra la connessione ad alta velocità, ma prima intende verificare l’accoglienza da parte del mercato.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su Intel Thunderbolt: HP non vuole rischiare inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti