Secondo quanto riportato dal sito Digitimes, Intel sarebbe pronta ad accantonare il progetto MeeGo dopo poco più di un anno dall’inizio della collaborazione con
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
per la realizzazione di un sistema operativo Linux-based pensato per smartphone e tablet. La decisione sarebbe maturata dopo aver verificato una mancanza di interesse nello sviluppo del progetto da parte dei partner.
Le prime avvisaglie di questo fallimento si erano avute un mese fa, quando Nokia aveva rinunciato a commercializzare il nuovo Nokia N9 sul mercato americano, convinta, probabilmente, che il sistema operativo non sarebbe stato all’altezza dei più rodati
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
, Windows Phone e Android. Benché
Intel si sia rifiutata di commentare le speculazioni apparse in rete, la fine del progetto
MeeGo sembra veramente vicina soprattutto se si considera che la
sospensione dell’attività di sviluppo comporterà l’accumulo di un ulteriore ritardo nei confronti delle piattaforme mobili rivali.
A questo punto, è possibile che Intel decida di concentrare i suoi sforzi per ottimizzare chipset da utilizzare su dispositivi Android e Windows Phone. È importante ricordare che il sistema operativo Microsoft può, al momento, girare solo su processori ARM, motivo per cui, Intel, se realmente intenzionata a percorrere questa nuova linea di sviluppo, dovrà rinnovare la storica collaborazione con la ditta di Redmond.
Se vuoi aggiornamenti su su questo argomento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni
relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi
dell'informativa sulla privacy.