Intel sospende la produzione delle CPU LGA 1366 e 1156

Intel chiude con il passato eliminando dal listino le CPU LGA 1366 e LGA 1156. Spazio a Sandy Bridge e Ivy Bridge.
Intel chiude con il passato eliminando dal listino le CPU LGA 1366 e LGA 1156. Spazio a Sandy Bridge e Ivy Bridge.
Intel sospende la produzione delle CPU LGA 1366 e 1156

Entro la fine del prossimo anno, Intel eliminerà dal proprio listino tutti i processori compatibili con il socket LGA 1366 e LGA 1156. Il chipmaker si Santa Clara dunque effettuerà un taglio netto con il passato, dando via libera alle famiglie Core i7/i5/i3 Sandy Bridge e alla futura architettura Ivy Bridge attesa per aprile 2012.

La piattaforma a 45 nanometri basata sul socket LGA 1366 è stata una delle più longeve in assoluto. I primi processori sono infatti arrivati sul mercato a novembre 2008. Le CPU che hanno raggiunto la fine del ciclo di vita sono i Core i7-930, i7-950, i7-960, i7-980 e i7-990X. Questi modelli sono stati recentemente sostituiti dai Core i7-3960X e i7-3930K, i primi due processori dell’architettura Sandy Bridge-E a 32 nanometri.

La piattaforma LGA 1156 rappresenta invece la versione economica della LGA 1366, rispetto alla quale è stato eliminato un canale di memoria, mentre il collegamento QPI è stato sostituito dalla più lenta connessione DMI. LGA 1156 ha avuto una vita molto breve, in quanto è stato subito rimpiazzato dall’attuale socket LGA 1155 compatibile con i processori Sandy Bridge e i futuri Ivy Bridge.

I modelli che Intel eliminerà dal 29 giugno 2012 sono i Core i3-540, i5-650, i5-660, i5-670, i5-680, i7-860 e i7-870, a cui si aggiungono i Pentium G6950 e G6960.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti