/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/06/intel_core.png)
Intel ha deciso di riorganizzare i suoi brand riclassificando i marchi dei processori e mandando in pensione la piattaforma Centrino. Il
Il cambiamento più evidente sarà il raggruppamento dei processori Core all’interno di tre grandi categorie, Core i3, i5 e i7, tutte in riferimento a processori desktop e notebook. Questo comporterà di conseguenza la scomparsa del nome "Centrino", che in realtà sarà eventualmente destinato ad indicare i prodotti WiFi e WiMax.
I tre nuovi marchi identificheranno i processori in base alle prestazioni che offrono e alle caratteristiche tecniche, di basso (i3), medio (i5) e alto livello (i7). I marchi saranno "cumulabili", nel senso che ogni processore potrà essere indicato anche con due diversi marchi, per indicare che è disponibile in due diverse tipologie.
Con la scomparsa del riferimento di Intel per le piattaforma, il logo Centrino sarà quindi messo da parte e nel 2010 verrà utilizzato per indicare i prodotti WiFi e WiMax, ma dopo potrebbe addirittura essere completamente abbandonato.
Non cambierà molto invece per Atom, Celeron e Pentium. Spiega Bill Calder, portavoce di Intel:
Avremo ancora i Celeron per il computing entry-level, i Pentium per il computing di base e ovviamente anche gli Atom per quell’insieme di dispositivi comprendente i netbook e gli smartphone. In termini di acquisto di un computer, il Celeron è una buona scelta, il Pentium è migliore del Celeron, e la famiglia Core rappresenta il meglio di quanto abbiamo da offrire.