Intel presenta "My WiFi", ovvero come trasformare il proprio notebook in un access point

Intel presenta

Di recente Intel ha presentato un nuovo progetto che vedrà la luce tra un paio di mesi. “

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

“, questo il suo nome, punta a creare una rete wireless personale “PAN” (“Personal Area Network”) sfruttando un notebook basato su Intel Centrino 2 come base wireless.

In parole povere chiunque sarà dotato di un computer di ultima generazione che monta il processore sopra citato potrà fare a meno dell’access point per collegare alla rete sino a 8 periferiche.

Una soluzione molto interessante che apre a molti utilizzi.


Sino ad ora infatti per creare una vera rete wireless con più di due periferiche era necessario l’utilizzo di un access point in quanto con un portatile al massimo potevamo creare un collegamento “Ad Hoc” tra il portatile stesso e un altro computer o periferica con supporto wireless.

Adesso invece avremo la possibilità di sfruttare il notebook come un vero access point e questo ci permetterà di poter creare reti wireless “mobili” con estrema facilità e dunque condividere la rete (lan o Internet) ovunque ci troveremo.

Ma come funziona questa nuova soluzione di Intel? Il concetto è molto semplice, perché verrà “virtualizzata” una seconda interfaccia di rete che funzionerà come un access point recuperando la connettività dall’interfaccia di rete fisica.

Con una semplice virtualizzazione di un componente hardware Intel ha dunque realizzato un progetto davvero interessante. Al momento Intel sta perfezionando il software che gestirà questo servizio e creando tutti i driver necessari affinché tutti possano usufruire di “My WiFi”

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti