Intel: obiettivo 32 nm

Intel: obiettivo 32 nm

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

avrebbe intenzione di aumentare la produzione dei processori a 32 nm e di incrementarla fino al 27% del processo produttivo globale entro la fine del 2010.

Diminuiranno, così, le produzioni dei processori a 65 nm e a 45 nm.

Nel primo trimestre del 2010 l’Intel ha prodotto:

  • l’87% di processori a 45 nm;
  • il 10% di processori a 32 nm;
  • il 3 % di processori a 65 nm.

A detta del sito Fudzilla, Intel ha intenzione di incrementare la produzione dei processori a 32 nm grazie alla imminente introduzione sul mercato delle CPU basate su architettura

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Queste sono le previsioni per il prossimo trimestre:

  • riduzione della produzione dei processori a 45 nm fino all’83%;
  • riduzione della produzione dei processori a 65 nm fino al 2%;
  • aumento della produzione dei processori a 32 nm fino al 16%.

Nel terzo trimestre, e quindi entro fine 2010, è prevista la riduzione della produzione delle CPU a 65 e a 45 nm a favore di un incremento della produzione dei core a 32 nm che arriverà a toccare quota 27%.

Per il 2011 verrà, molto probabilmente, interrotta la produzione di processori a 65 nm e diminuito il numero di CPU a 45 nm, così da permettere un notevole aumento della produzione di processori basati sul nuovo processo produttivo a 32 nm. Il futuro del mercato CPU è più che mai presente.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti