I dispositivi, che potrebbero includere sia televisori che set-top box, verranno presentati presso l’International Consumer Electronics Show, che si terrà a Las Vegas tra l’ 8 e l’11 gennaio.
Intel e Yahoo si sono unite nell’Intel Developers Forum nel mese di agosto per annunciare Widget Channel, una piattaforma hardware e software progettata per unire la televisione e Internet. Anche se ancora nessun prodotto è stato indicato, la società offre un toolkit agli sviluppatori di software per creare applicazioni TV che utilizzino linguaggi come Javascript, XML, HTML e Flash. Le applicazioni sarebbero compatibili con processori Intel x86 montati su dispositivi come set-top box.
Intel è in attesa di annunciare nuove partnership con provider e fornitori di servizi per il Widget Channel. I televisori sono stati sempre interattivi, sia nella forma di console per videogiochi o in qualità di gestione remota di apparecchi per l’home entertainment, ma Internet porterà una nuova esperienza all’utente a livello di interazione.
I precedenti tentativi di portare Internet sulla televisione sono stati in gran parte fallimentari, anche se alcune aziende stanno cercando di aggiungere interattività all’IPTV grazie alle reti a banda larga.
Il successo di questi servizi dipende in parte l’usabilità dell’interfaccia. La TV è facile da usare, l’interfaccia e le esigenze devono mettere a suo agio il telespettatore, devono allargarne l’esperienza senza stravolgerne le modalità d’uso a cui essi sono abituati, ha detto Bell, un tecnologo vicino ad Intel.
Un browser o un motore di ricerca potrebbero complicare l’esperienza visiva portando tutto il Web a portata di utente. Gli utenti vogliono in realtà pochi attributi del Web, come ad esempio funzioni di social networking per collegarsi ad amici per una chiacchierata.