Intel ha presentato i processori Core i7 quad-core per portatili

Intel ha presentato i processori Core i7 quad-core per portatili

Migliorare le prestazioni e ridurre i consumi. Questi i due obiettivi posti da

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

nella realizzazione dei nuovi Core i7 quad-core destinati al mercato delle piattaforme portatili.

Tre i modelli presentati e fin da oggi disponibili per notebook con architettura

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e processo produttivo a 45 nanometri.

Nome in codice Clarksfield, i nuovi processori sfruttano la potenza di quattro core fisici, aumentata dal supporto alla tecnologia di calcolo parallelo HyperThreading e integrano memoria dual-channel DDR3.

Elencate di seguito, le versioni mobile di Core i7 già disponibili e il loro prezzo.

  • Core i7 720QM: 1.60 GHz, 2.80 GHz in Turbo mode, cache L3 da 6 MB (364 dollari);
  • Core i7 820QM: 1.73 GHz, 3.06 GHz in Turbo mode, cache L3 da 8 MB (546 dollari);
  • Core i7 920XM: 2 GHz, 3.2 GHz in Turbo mode, cache L3 da 8 MB (1.054 dollari).

Interessante l’implementazione del sistema Power Gate. Si tratta di uno switch posto all’interno del processore stesso, in grado di accendere o spegnere ciascuno dei quattro core in base alla richiesta di calcolo, così da lasciare in funzione solo la parte realmente necessaria, in modo da ottimizzare il consumo energetico.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti