Intel ha presentato appello contro la multa UE

Intel ha presentato appello contro la multa UE

Come anticipato da Paul Otellini, Presidente e CEO di Intel, pochi giorni dopo la sentenza, la casa di Santa Clara ha presentato ricorso contro la multa inflitta dalla Commissione Europea.

Il primo produttore al mondo di chip è infatti stato condannato a pagare una multa di 1,06 miliardi di euro (circa 1,45 miliardi di dollari) per abuso di posizione dominante, impedendo ai consumatori di scegliere anche i processori della concorrenza.

Il portavoce dell’azienda Chuck Mulloy ha dichiarato che la decisione dell’Unione Europea è stata presa senza considerare la dinamica di un mercato altamente competitivo come quello dei processori e dunque basata su ipotesi erronee. Inoltre, le prove sono state male interpretate e altre invece sono state escluse.

Il portavoce della Commissione Europea, Mattias Sundholm, risponde che la sentenza emessa nei confronti di Intel è legalmente inattaccabile. Intel è convinta invece di riavere indietro i soldi della multa (già pagata e inserita in bilancio).

Nel caso in cui l’appello venisse accolto in pieno o parzialmente con una riduzione della multa, Intel presenterà conseguentemente un bilancio positivo, con un utile di qualche milione di dollari che farà contenti i suoi azionisti.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su Intel ha presentato appello contro la multa UE inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti