/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/08/webnews_031.jpg)
Le
Ananad Chandrasekher ha rilasciato una rettifica alle dichiarazioni fornite da alcuni membri del suo team ieri al Developer Forum di Intel a Taiwan. Come general manager del gruppo responsabile per i prodotti ultra-mobili di Intel, ha riconosciuto che al momento i processori a basso consumo Intel Atom non raggiungono le caratteristiche di vita della batteria tipiche dei processori ARM concepiti per i telefoni cellulari; e, benché Intel abbia nei propri piani la competizione nel settore del basso consumo energetico, non si è ancora giunti a tale condizione.
In secondo luogo, l’iPhone di Apple è un prodotto estremamente innovativo che permette nuove ed entusiasmanti opportunità per il mercato. Le affermazioni fornite a Taiwan sono state inappropriate, e i rappresentati di Intel non avrebbero dovuto commentare le caratteristiche di specifici clienti.
Una secca smentita, dunque, che riporta Intel sulla strada della diplomazia nei confronti di Cupertino, all’indomani di un periodo non prettamente idilliaco tra le due società. Anche se smentite dall’alto, le parole di Wall e Kedia restano e sembrano indicare chiaramente le prossime sfide per il comparto mobile di Intel.