Intel Cedar Trail: niente supporto per le DirectX 10?

I processori Atom a 32 nanometri potrebbero non avere il supporto per le DirectX 10.
I processori Atom a 32 nanometri potrebbero non avere il supporto per le DirectX 10.
Intel Cedar Trail: niente supporto per le DirectX 10?

Cedar Trail, la prossima piattaforma per i processori Intel Atom a 32 nanometri è stata posticipata da settembre a novembre, a causa dei problemi con i driver video che non hanno superato la certificazione Microsoft. In base alle ultime indiscrezioni, sembrerebbe che i primi quattro processori attesi sul mercato non saranno compatibili con le librerie DirectX 10.

Il supporto alle DirectX 10 era una delle nuove caratteristiche delle CPU Atom D2500 e D2700 per la piattaforma desktop, e Atom N2600 e N2800 per quella mobile. Rimane dunque il supporto alle precedenti DirectX 9, oltre che all’accelerazione hardware dei formati MPEG2, VC1, AVC e H.264 codec per la riproduzione di video in alta risoluzione.

Non sono chiari i motivi di questa scelta, ma se confermata rappresenterebbe sicuramente un passo indietro rispetto ai piani del chipmaker di Santa Clara. La nota positiva, fortunatamente, arriva dai prezzi di vendita: 42 dollari per il D2500, 52 dollari per il D2700, 42 dollari per l’N2600 e 47 dollari per l’N2800, quindi circa il 50% in meno degli attuali processori Pineview.

Secondo Fudzilla, Intel inserirà i quattro modelli in listino entro il prossimo 25 settembre, anche se l’effettiva disponibilità non è prevista prima di novembre.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti