Intel Cascade Lake-X, CPU desktop con 18 core

Intel ha svelato i dettagli dei nuovi processori Cascade Lake-X con 10/12/14/18 core, frequenza massima di 4,8 GHz e supporto per 256 GB di RAM DDR4-2933.
Intel ha svelato i dettagli dei nuovi processori Cascade Lake-X con 10/12/14/18 core, frequenza massima di 4,8 GHz e supporto per 256 GB di RAM DDR4-2933.
Intel Cascade Lake-X, CPU desktop con 18 core

AMD ha posticipato il lancio del Ryzen 9 3950X con 16 core al mese di novembre. La risposta di Intel si chiama Cascade Lake-X, la serie che comprende quattro processori Core di decima generazione per computer desktop di fascia alta (HEDT) con un massimo di 18 core. La vera novità è il prezzo inferiore ai 1.000 dollari, segno che la concorrenza porta benefici alle tasche degli utenti.

I processori Cascade Lake-X sono realizzati con tecnologia di processo a 14 nanometri (14++ per la precisione) e sono un aggiornamento della precedente serie Skylake-X, rispetto alla quale sono stati apportati diversi miglioramenti: frequenze di clock, supporto per più RAM e migliore protezione contro gli attacchi side-channel (Spectre, Meltdown e simili). I quattro modelli, che possono essere installati su schede madri con socket LGA 2066 e chipset X299, sono: Core i9-10980XE, Core i9-10940X, Core i9-10920X e Core i9-10900X, tutti con moltiplicatore sbloccato, controller di memoria DDR4-2933 che supporta fino a 256 GB e TDP di 165 Watt.

Intel Cascade Lake-X

Il Core i9-10980XE ha 18 core/36 thread, frequenza base di 3 GHz e massima (Turbo Boost 3.0) di 4,8 GHz. Il prezzo per lotti di 1.000 unità è 979,00 dollari, esattamente 1.000 dollari in meno del precedente Core i9-9980XE. Il Core i9-10940X ha 14 core/28 thread, frequenza base di 3,3 GHz e massima (Turbo Boost 3.0) di 4,8 GHz. Il Core i9-10920X ha 12 core/24 thread, frequenza base di 3,5 GHz e massima (Turbo Boost 3.0) di 4,8 GHz. Infine, il Core i9-10900X ha 10 core/20 thread, frequenza base di 3,7 GHz e massima (Turbo Boost 3.0) di 4,7 GHz. Curiosamente manca un modello a 16 core, diretto concorrente dei Ryzen 9 3950X di AMD.

I processori Cascade Lake-X supportano fino a 72 linee PCI Express 3.0, controller Gigabit Ethernet 2.5G e ovviamente lo standard Wi-Fi 6 tramite il chip Intel AX200. Le nuove CPU saranno disponibili a partire da novembre.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti