Intel Atom CE4100: processore 45 nm per applicazioni multimediali

Intel Atom CE4100: processore 45 nm per applicazioni multimediali

Nel corso dell’ultima giornata dell’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, l’azienda di Santa Clara si è concentrata sui prodotti che, nel prossimo periodo, verranno destinati ad apparecchiature appartenenti al settore dell’intrattenimento multimediale.

Eric Kim, vicepresidente della società, ha presentato ufficialmente Atom CE4100 (nome in codice “Sodeville”), nuovo processore System-on-Chip a 45 nm, successore della serie CE3100, che fece il suo esordio proprio un anno fa e per la quale è stata assicurata la piena compatibilità.

Televisori, set-top box e altri apparecchi multimediali rappresentano il campo d’applicazione ideale delle nuova soluzione, caratterizzata da un ingombro contenuto e consumi ridotti.

Al suo interno trova posto un singolo core da 1,2 GHz, 512 KB di cache di secondo livello, tecnologie per la decodifica hardware di due flussi video con risoluzione 1080p (FullHD) e MPEG4, controller flash NAND e standard I/O, oltre al supporto per memorie DDR2 e DDR3.

Grazie alla collaborazione con

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, inoltre, Intel sta lavorando anche su Flash Player 10, così da ottimizzare la fruizione di video H.264 e videogames.

Di seguito, la presentazione ufficiale del nuovo Intel Atom CE4100.

[youtube]Wd1GBYRwjwg[/youtube]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti