Intel rinnova il catalogo dei processori dedicati a notebook con spessore inferiore a 2,5 cm e peso compreso tra 900 grammi e 2,3 chilogrammi, solitamente modelli con display non superiore ai 13,3 pollici.
Si tratta di CPU ULV (Ultra Low Voltage) della famiglia Core, con TDP pari a 17 Watt, realizzati con processo produttivo a 32 nanometri e dotati di grafica integrata Intel HD Graphics.
Ad eccezione dei modelli Celeron, Pentium e Core i3, tutti i processori utilizzano la tecnologia Turbo Boost per incrementare dinamicamente la frequenza di clock dei singoli core e la tecnologia HyperThreading per l’esecuzione simultanea dei thread.
Ecco i nomi delle CPU presentate:
- Celeron U3400 (1,06 GHz, 2 MB cache L3);
- Pentium U5400 (1,2 GHz, 3 MB cache L3);
- Core i3-330UM (1,2 GHz, 3 MB cache L3);
- Core i5-430UM (1,2 GHz, 1,73 GHz con Turbo, 3 MB cache L3);
- Core i5-540UM (1,2 GHz, 2 GHz con Turbo, 3 MB cache L3);
- Core i7-660UM (1,33 GHz, 2,4 GHz con Turbo, 4 MB cache L3).
Mooly Eden, vicepresidente e general manager del PC Client Group di Intel, ha dichiarato che questi processori sono il 32% più piccoli, offrono prestazioni oltre il 32% più elevate e consumi ridotti di oltre il 15% rispetto alle soluzioni di precedente generazione.
A partire dal mese di giugno, Acer, Asus, Lenovo e MSI offriranno più di 40 modelli di notebook suddivisi in diverse fasce di prezzo. Anche Apple potrebbe aggiornare il suo MacBook Air.
Se vuoi aggiornamenti su Intel annuncia nuove CPU per ultraportatili inserisci la tua email nel box qui sotto: