Una delle due applicazioni non ufficiali per
Sviluppato da RipDev, Installer.app consente di installare e rimuovere software non ufficiale semplicemente connettendo il cavo USB al proprio Mac, con il supporto anche di Cydia, l’ancora più popolare sorgente di applicazioni jailbreak. Si può scorrere la lista per nomi o categorie, leggere le descrizioni ed eventualmente aggiornare quando sono presenti update. Il tutto, almeno nelle intenzioni di RipDev, nel modo più semplice e in tono coi canoni Apple.
La vera differenza rispetto al passato tuttavia, e cavalla di battaglia, è il fatto che Installer.app può operare anche con dispositivi su cui non sia stato eseguito alcun jailbreak. Tutto il software aggiuntivo necessario, infatti, viene "iniettato" la prima volta che si collega il telefono. Ci sono però delle limitazioni: costa $7, funziona solo coi Mac Intel, sulla serie Unibody va soltanto se l’iPhone viene collegato ad un hub USB (e non direttamente), e al momento non è compatibile con gli
Al di là dei proclami e delle promesse del marketing, tuttavia, i test condotti hanno evidenziato un grado di instabilità piuttosto evidente, e nonostante le rassicurazioni, si tratta comunque di software ancora scarsamente testato e che potrebbe compromettere il proprio iPhone. Il consiglio, dunque, è di aspettare e vedere che accade. Di certo, l’interessante mercato parallelo a quello di
Per maggiori informazioni, Ripdev.com.