Instagram vs Realtà: la vita non è mai perfetta

Instagram vs Realtà, ovvero perchè non dobbiamo credere a tutto quello che vediamo
Instagram vs Realtà, ovvero perchè non dobbiamo credere a tutto quello che vediamo
Instagram vs Realtà: la vita non è mai perfetta

Quand’è che le bugie sono diventate parte integrante di Instagram? Quando questo bellissimo social network ha smesso di raccontare istanti di vita vera ed è diventato una campagna pubblicitaria per aziende, aspiranti influencer e starlettine? La perfezione che vedete nel 70% degli account Instagram è finta, facciamocene una ragione, le tavole apparecchiate, gli uffici che sembrano usciti dalle riviste, i bambini ordinati, puliti e perfettini, i capelli sempre in ordine e i selfie spacciati per casuali, sono tutti studiati a tavolino. Il guaio è che questo tam tam di perfezione ci condiziona e ci spinge a creare realtà fittizie che si estendono a macchia d’olio.

Se si è tutti consapevoli di questo Instagram si può tranquillamente utilizzare, ma non pensate mai di dovervi adeguare a questa perfezione, perché di perfetto non c’è assolutamente niente. Il video che vi mostro oggi incarna alla perfezione questo discorso, è stato creato da Ditch the Label che è un’organizzazione anti-bullismo che lavora negli Stati Uniti, nel Regno Unito e in Messico.

Se volete raccontare una vita finta per accumulare follower e farvi pagare per creare contenuti sponsorizzati, liberissimi di farlo, ma non fate passare le cose studiate a tavolino come reali. E noi che guardiamo, facciamo come quando guardiamo serie televisive e film, sapendo che è bello, ma non reale.

La vita vera è molto più dell’ansia di non essere abbastanza “instagrammabili” è fatta di piatti buonissimi ma brutti, di sudore, lacrime, capelli spettinati, ricrescita, pancette e pelle color mozzarella, di occhiali da vista, di tramonti emozionanti ma non spettacolari, di foto sbagliate, smalti sbeccati, bicchieri spaiati e risvegli stropicciati. Il confine tra il raccontare il proprio meglio e imporsi di avere il meglio degli altri è sottile e malsano.

via |

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti