Instagram, lo Space Shuttle Discovery fotografato con un iPhone

Un utente in possesso di un iPhone 4S è riuscito a fotografare lo Space Shuttle Discovery della Nasa e ha pubblicato l'immagine su Instagram.
Un utente in possesso di un iPhone 4S è riuscito a fotografare lo Space Shuttle Discovery della Nasa e ha pubblicato l'immagine su Instagram.
Instagram, lo Space Shuttle Discovery fotografato con un iPhone

Lo Space Shuttle Discovery, la navetta spaziale più vecchia e più utilizzata dalla Nasa, ha compiuto il suo ultimo viaggio e un utente in possesso di un iPhone è riuscito a fotografarlo e a condividere una notevole immagine su Instagram, la popolare applicazione dedicata alla condivisione di foto.

Adam Wells, questo il nome dell’utente Instagram, è riuscito a catturare una fotografia dello Space Shuttle Discovery mentre stava sorvolando Washington, DC; l’immagine è stata modificata con i filtri della nota applicazione per

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che riescono a farla risaltare ancora di più.

Ciò dimostra come su Instagram si possano trovare delle autentiche perle e di come gli utenti utilizzino massicciamente il proprio melafonio per scattare fotografie anche importanti, non solo per ritrarre oggetti e momenti di vita quotidiani.

È stata questa l’ultima volta che un utente ha potuto fotografare lo Space Shuttle Discovery in azione, dato che è ormai andato in pensione: il viaggio compiuto nella giornata di ieri lo ha portato a Washington, dove verrà messo in mostra in un museo. Alla partenza dal Kennedy Space Center, in Florida, hanno assistito circa duemila persone. L’Enterprise invece sarà esposto a New York City, Endeavour a Los Angeles mentre l’Atlantis rimarrà al Kennedy Space Center.

Instagram è una delle applicazioni di punta su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e solo recentemente è sbarcata su Android, con il disappunto degli utenti della Mela; qualche giorno fa, è stata acquisita da Facebook, per una trattativa economica di circa 1 miliardo di dollari, ma anche in questo caso la reazione dell’utenza non è stata di certo tra le migliori.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti