Inserire un testo in prospettiva con Photoshop

Inserire un testo in prospettiva con Photoshop

Inserire un testo che sia perfettamente in prospettiva con le nostre fotografie non è l’operazione più semplice del mondo. Dalla versione CS2 di Photoshop, è stato introdotto un utile strumento per ovviare a questa necessità: il “

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

“.

In questo breve tutorial, impareremo a inserire un testo perfettamente allineato su uno sfondo stradale. L’esempio è utile per apprendere la tecnica di base e può essere applicato ad un’infinità di altre situazioni.

Iniziamo con il procurarci l’immagine di un fondo stradale e apriamola con Photoshop. Assicuratevi di usare una versione del programma che sia superiore o uguale alla CS2.

Creiamo un nuovo foglio di lavoro, di dimensioni simili alla fotografia, tramite il comando “File –>Nuovo“. Su questa nuova area di lavoro creiamo un nuovo testo, inseriamo la nostra frase e, infine, selezioniamo e copiamo il livello creato con “Selezione –> Tutto” e con “Modifica –> Copia“.

Spostiamoci, quindi, sul foglio occupato dalla nostra fotografia. Dal menu “Filtro” scegliamo “Fuoco prospettico” e, con lo strumento “Crea piano“, clicchiamo sui quattro lati della nostra strada, in modo da crearne una griglia di prospettiva. Tramite CTRL+V (CMD-V su Mac) incolliamo il nostro testo e trasciniamolo all’interno della grigia appena creata. La nostra frase si posizionerà perfettamente in prospettiva. Qualora le dimensioni del livello di testo fossero eccessive, le possiamo ridimensionare a piacere con lo strumento “Trasforma“. Una volta ottenuto l’effetto desiderato, clicchiamo su “Ok” ed esportiamo il nostro lavoro nel formato preferito, tramite il comando “File –> Salva come“.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti