/https://www.webnews.it/app/uploads/2007/03/inkscape-grafica-vettoriale.jpg)
Il software è una delle poche alternative gratuite ai programmi di disegno vettoriale come Freehand e Illustrator e ha una notevole documentazione di riferimento per il suo apprendimento.
Il software è scritto in Universal, anche se necessita, per funzionare, dell’ambiente X11, che penalizza usabilità e rapidità di risposta.
L’ho provato per la prima volta alcuni anni fa e mi aveva impressionato positivamente per le sue funzioni, ma l’avevo abbandonato proprio per la poca usabilità dell’interfaccia in X11.
Oggi le features sono cresciute e dalla
Per alcuni lavori che sto svolgendo, mi sono riavvicinato alla grafica vettoriale, in quest’ultimo periodo, e ho notato un grande fermento in questo segmento di software, complice anche il futuro incerto di Freehand e l’
E’ infatti recente la nuova release di un altro software di grafica vettoriale, Lineform, un software commerciale il cui prezzo però rimane sotto i 100 euro.
Se avete qualche altro software da segnalare, fatevi avanti e li mettiamo sul banco di prova.