/https://www.webnews.it/app/uploads/2007/11/news_9bfb6dfc87313d14.png)
Le dure critiche ricevute da Leopard, la nuova versione di Mac Os X, stanno per ricevere soddisfazione dal momento che sembra che tra qualche settimana sarà pronta la prima patch.
L’annuncio ufficiale ancora non c’è ma l’autorevole AppleInsider
Certo un simile tempestivo rimedio non è una novità per Apple (Tiger ricevette il primo aggiornamento a 17 giorni dalla sua commercializzazione), ma è impossibile non notare come Leopard abbia attirato su di sè più strali di quanto si sia mai visto per un update non significativo di un sistema operativo Apple.
Pur non cambiando molto rispetto alla struttura dell’OS, infatti, Leopard ha comportato una serie di problemi, bug e falle senza precedenti, scatenando l’ira non solo dei consumatori, ma anche dei produttori di software i quali si sono trovati a dover fare molto lavoro in più per colmare le lacune finora scoperte. Sia da Skype che da tutta la famiglia Adobe sono arrivate infatti significative lamentele riguardo i grossi problemi che i loro software hanno nel girare su Leopard.
Da notare che le grane principali sono stati registrate nel settore del firewall, che si autoesclude durante le installazioni e gli upgrade, e che non blocca tutto quando si seleziona il blocco totale. A tutto ciò va poi aggiunto il