/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/03/news_177f65c643a3676a.jpg)
A distanza di alcuni mesi dalle prime
«Il team dell’area Search ha bisogno di voi. Abbiamo lavorato sodo per migliorare il nostro servizio di ricerche e vogliamo condividere i progressi che stiamo raggiungendo con voi. Abbiamo lanciato un nuovo programma chiamato kumo.com per gli impiegati per testarlo e ricevere dei riscontri. Kumo.com esiste solamente all’interno della rete aziendale, e per ottenere sufficienti feedback abbiamo deciso di reindirizzare il traffico di live.com sul sito di test nel corso dei prossimi giorni. Kumo è il nome in codice che abbiamo scelto per i nostri test interni» scrive Satya Nadella, search executive di Microsoft, ai dipendenti di Redmond, confermando così l’esistenza di Kumo e di un progetto per un nuovo motore di ricerca.
Stando a quanto dichiarato nella email, il nuovo sistema per le ricerche online mira a dare risposte più precise per quel 40% di query circa che vengono mediamente disattese dai motori di ricerca. Kumo intende, inoltre, velocizzare l’esperienza degli utenti fornendo risposte più rapide alle chiavi di ricerca inviate e abbattendo il tempo medio delle sessioni per le ricerche online.
Satya Nadella chiarisce poi alcuni aspetti principali del nuovo Kumo: «Durante la fase di test, le funzionalità varieranno a seconda del paese, ma sarete comunque in grado di vedere i risultati organizzati in modo da farvi risparmiare più tempo. Un pannello di esplorazione sul lato sinistro delle pagine dei risultati vi consentirà di accedere a strumenti utili per completare meglio la vostra ricerca. Altre funzionalità, come la cronologia delle singole sessioni e le anteprime a comparsa, vi consentiranno di ottenere di più dalla vostra esperienza online».
Una
Benché l’email di Satya Nadella confermi l’esistenza di un nuovo motore di ricerca in casa Microsoft, al momento non è dato sapere se Kumo sarà destinato a sostituire Live Search attraverso un’operazione di rebrand o se – terminata la fase di test interni – il nuovo motore di ricerca confluirà all’interno del marchio Live apportando nuove funzionalità. Da tempo Redmond cerca di aumentare la base di utenti per il suo motore di ricerca,