I nuovi server di eMule, come stare sicuri

I nuovi server di eMule, come stare sicuri

Come sappiamo tutti,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

fa è stato chiuso uno tra i migliori server in circolazione per la rete eDonkey, Razorback!

eMule utilizza sia la rete eDonkey che la Kad per connettere i vari utenti e per gestirne le richieste; e la chiusura di questo server e gli altri che lo hanno seguito, è stata un duro colpo per questo famosissimo programma di file sharing.

Però, forse non tutti sanno che per un certo periodo e forse anche oggi, tra i vari server che abbiamo a disposizione, sono presenti dei server fasulli, che controllano i nostri dati per capire che utilizzo facciamo di questa rete P2P; e visto che tra questi dati è presente anche il nostro indirizzo IP, il rischio di essere rintracciati si fa veramente alto!

Per questo motivo è importante dare qualche dritta, indicando i server più sicuri e veloci, che questa rete ci mette a disposizione.

Prima ancora di iniziare con l’elenco preciso dei server, voglio ricordarvi come sia possibile aggiornare il file server.met (contenente una lista di server) al nostro amato mulo.

  • Aprite eMule;
  • Recatevi nella scheda Server;
  • Cancellate tutti i server presenti nella lista;
  • nel campo “Aggiorna server.met da URL” incollate l’URL da voi scelto;
  • Premete “Aggiorna“;
  • Riavviate il mulo.

Ecco, adesso che conoscete i passi necessari all’aggiornamento del file server.met, non mi resta che lasciarvi questa lista server eMule:

  • http://peerates.net/servers.php;
  • http://www.gruk.org/server.met;
  • http://www.server-met.de/dl.php?load=gz&trace=33357819.4167;
  • http://ed2kmet.x24hr.com/pl/slist.pl?download/server-good.met;
  • http://ed2kmet.x24hr.com/pl/slist.pl?download/server-best.met.

Anche se adesso avete la vostra lista aggiornata, state comunque attenti a quali server utilizzate, non lasciate che eMule si connetta a un server a caso, ma utilizzate sempre quei due/tre server che hanno sempre fatto il loro onesto lavoro; nel mio caso:

  • eDonkeyServer No1, IP:77.247.178.244, porta:4242;
  • Razorback 3.2, IP:85.17.52.124, porta:5000.

Adesso potremmo utilizzare con una maggior tranquillità il nostro programma preferito di P2P!

Ovviamente se tra di voi c’è qualcuno che vuole correre il rischio di sperimentare, è il benvenuto. L’unica raccomandazione, per evitare di incappare in server fake, è quella di seguire questi suggerimenti proposti da Peerates per sapere se il server a cui ci siamo connessi è un vero server eDonkey oppure una sua fake:

  • Controllare che il server reagisca in modo normale alle richieste P2P;
  • Che il numero totale di utenti e file condivisi non sia falsificato;
  • Non mostrano risultati validi per la maggior parte delle ricerche;
  • Non forniscono alcuna sorgente valida per i file da scaricare.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti