
MSDN, ovvero la
, è da sempre stata un’inesauribile fonte di informazioni per tutti gli sviluppatori coinvolti in progetti che hanno a che fare con gli strumenti Microsoft.
Non c’è da meravigliarsi quindi, se anche Windows Mobile ha il suo ammontare di articoli e discussioni all’interno del network, sia nella
, sia in
. Tra le due, però, ho riscontrato una grande differenza in fatto di quantità e qualità dei contenuti riportati, tanto che consiglio anche ai non anglofoni di dare comunque una sbirciatina tra i suoi link.
Prendiamo, per esempio, un vecchio ma ancora utile articolo su come realizzare dei
, oppure una raccolta di piccoli
che svelano come realizzare alcune funzioni grafiche, come il ridimensionare un’immagine, la sua rotazione oppure l’impostazione un colore trasparente nel suo disegno. E ancora, un tutorial sulla costruzione di un controllo con supporto all’
sui propri elementi, sempre mediante .NET Compact Framework. E poi tutta una serie di articoli sull’
.
Ma non si parla solo di grafica: ci sono infatti post che spiegano come gestire al meglio le
, come progettare, gestire e manutenere un’architettura di dati basata su
,
nei proprio programmi Windows Mobile.
Se invece siete più Internet oriented, un’intera sezione parla di
, con link su come progettare applicazioni
.
Un’altra sezione è dedicata specificatamente al
, con approfondimenti sulla
per smartphone,
e
dei proprio programmi.
Insomma, il materiale non manca sicuramente. Magari quello che mancherà sarà il tempo per leggerlo tutto, anche centellinandolo un po’ per volta.
Se vuoi aggiornamenti su Google inserisci la tua email nel box qui sotto: