Incentivi per l'ADSL, ecco i dettagli

Incentivi per l'ADSL, ecco i dettagli

Dopo l’approvazione del

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

da parte del Governo Italiano, stavamo aspettando i dettagli per quanto riguardava gli incentivi sull’ADSL.

Finalmente dopo la pubblicazione del Decreto nella Gazzetta Ufficiale possiamo fornirveli.

Innanzitutto gli incentivi si potranno richiedere dal 6 aprile in poi direttamente al provider o al rivenditore presso il quale sottoscriveremo il nostro abbonamento ADSL.

Il bonus di 50? potrà essere richiesto dai giovani dai 18 ai 30 anni.

In poche parole, è come se si avessero 2-3 mesi di abbonamento gratuito, né più né meno di quello che fanno già ora i provider proponendo sconti ai propri abbonamenti.

Anzi qualche osservatore un po’ “maligno” suggerisce che i provider potrebbero diminuire o eliminare le proprie promozioni per intascare il bonus del Governo, perché tanto all’utente non cambierebbe nulla perché si ritroverebbe sempre 2-3 mesi gratis.

Tutto bene dunque, considerazioni “maligne” a parte? Non proprio, molto utenti si starebbero lamentando che il bonus va a toccare solo una certa fascia d’età, ma che di questi tempi anche per le famiglie sarebbe gradito poter risparmiare qualcosa. Quindi perché non estenderlo a tutti?

Inoltre i “rappresentanti” del digital divide si chiedono ancora una volta quando i fondi per lo sviluppo della banda larga in Italia verranno effettivamente erogati, visto che gli incentivi sono una cosa buona, ma a loro, “digital divisi”, non servono a niente.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti