Inaugurato Venus, lo yacht della famiglia Jobs

In Olanda è stato inaugurato il panfilo voluto da Steve Jobs per la sua famiglia. Lungo quasi 80 metri, è in pieno stile Apple.
In Olanda è stato inaugurato il panfilo voluto da Steve Jobs per la sua famiglia. Lungo quasi 80 metri, è in pieno stile Apple.
Inaugurato Venus, lo yacht della famiglia Jobs

Menzionato nella biografia ufficiale di Steve Jobs scritta da Walter Isaacson, lo yacht della famiglia Jobs è quasi pronto a salpare. Nella cittadina olandese di Aalsmeer, infatti, la compagnia Feadship sta ultimando i lavori secondo i dettami del designer francese Philippe Starck, autore del progetto su commissione del compianto fondatore della mela morsicata. Grazie al portale olandese One More Thing è possibile ora dare uno sguardo allo yacht, grazie ad un video ed alcune foto pubblicate online.

Lungo circa 80 metri e rivestito di alluminio per rendere l’intera struttura più leggera, lo yacht è fortemente improntato al minimalismo, un concetto con il quale lo stesso Steve Jobs ha caratterizzato la propria permanenza al timone di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Battezzato Venus, il panfilo è stato quindi ufficialmente varato alla presenza di Laurene Powell Jobs, la vedova dell’ex CEO di Cupertino, e dei loro tre figli in un evento privato tenutosi in Olanda. Presto, quindi, potrà solcare i mari per condurre la famiglia Jobs durante i suoi spostamenti.

I dettagli costruttivi dello yacht non sono stati resi pubblici, benché dalle immagini sia possibile notare la presenza di numerosi superfici in vetro e di alcuni iMac da 27 pollici nella sala di controllo, i quali rappresentano lo strumento principale a disposizione dell’equipaggio per monitorare attentamente ogni aspetto del panfilo. Lo stile per certi versi ricorda quello degli Apple Store, con ampi spazi caratterizzati da una forte luminosità: il tutto, quindi, ricalca alla perfezione la descrizione fornita nella biografia di Jobs da Walter Isaacson, il quale ha avuto accesso ai progetti dall’imbarcazione durante i colloqui con l’ex numero uno della mela morsicata.

Come in un Apple Store, i finestrini della cabina erano formati da grande lastre di vetro, alte quasi dal pavimento al tetto, e per la zona giorno principale erano state pensate pareti-vetrate lunghe dodici metri e alte tre. Steve aveva fatto progettare all’ingegnere capo degli Apple Store uno speciale vetro in grado di offrire sostegno strutturale.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti