Inaugurato in Sardegna il primo Teleporto Satellitare

Inaugurato in Sardegna il primo Teleporto Satellitare

La banda larga via satellite anche se considerata un settore di nicchia, almeno da noi, dove possiamo scegliere tra ADSL, 3G, WiMax…, è invece un pilastro fondamentale per le telecomunicazioni nelle aree ultra disagiate o nei Paesi dove i servizi IT sono assolutamente inadeguati.

Nell’area industriale di Cagliari, a Macchiareddu, è stato inaugurato “Teleporto” voluto da

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, un’importante infrastruttura che consentirà di rendere più rapidi, attraverso le comunicazioni satellitari, i collegamenti televisivi e via Internet in tutto il Mediterraneo (Europa, l’Africa e il Medio Oriente).

9 grandi antenne faranno da ponte collegando “Teleporto” con alcuni satelliti dedicati in servizi a banda larga che verranno gestiti da

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

con offerte di collegamenti sino a 10Mbit.

Questa imponente infrastruttura consentirà di offrire anche nei Paesi disagiati nuove offerte di connettività.

In particolare sarebbero allo studio connessioni satellitari bi-direzionali da offrire in Africa, molto utili alle associazioni e organizzazioni umanitarie che lavorano in loco.

Questi servizi saranno poi utili anche per l’uso marittimo in tutto il Mediterraneo, sia per la barca da turismo, fino alle barche da crociera o militari.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti