/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/12/statua_steve_jobs.png)
La società di software architetturale Graphisoft, la stessa dietro ad ArchiCAD, ha voluto commemorare Steve Jobs con una statua in bronzo, posta proprio davanti alla sede della società a Budapest. Alta poco più di due metri e pesante 230 kg, è solo una delle tante commemorazioni al mondo dedicate all’iCEO.
Commissionata a Erno Toth e fortemente voluta dal presidente di Graphisoft Gabor Bojar, la statua è stata finalmente inaugurata nelle scorse ore. Ed è con commozione e gratitudine che viene ricordato l’aiuto che ha permesso alla società di diventare un punto di riferimento per professionisti e architetti:
«Il supporto di Apple includeva denaro sonante e computer, in un periodo in cui Graphisoft era ancora piccola e dotata di risorse limitate, costretta a lavorare in confini politici ed economici che al tempo consistevano nell’Ungheria comunista.»
Già, perché nel lontano 1980,
Per la posa è stato scelto il cuore di un centro tecnologico della capitale ungherese in cui sorgono anche uffici corporativi Apple, Microsoft, Canon e SAP, il tutto circondato da un parco moderno e minimalista che, a dire del CEO di Graphisoft, "impersona magnificamente lo spirito di Jobs per via dell’attenzione all’eccellenza in ogni dettaglio." Mai scelta fu più azzeccata, verrebbe da dire.