In Russia la tesi non la si può copiare sul web

In Russia la tesi non la si può copiare sul web

«Tempi duri per gli universitari russi: non potranno più scopiazzare impunemente da Internet le tesi di laurea. Su richiesta del rettore di un ateneo, è stato messo a punto un implacabile software anti-plagio che in pochi secondi verifica se una tesi è stata redatta saccheggiando senza scrupoli la Rete»: così l’ANSA spiega l’iniziativa attiva in Russia con cui le università potranno controllare la bontà delle tesi di laurea prima di dare il placet al voto finale.

Il servizio è stato messo online all’indirizzo antiplagiat.ru ed il funzionamento annunciato è relativamente semplice: la tesi viene inviata, viene scandagliata ed il risultato ottenuto è un elenco delle eventuali opere “saccheggiate”. Un raffronto con le citazioni può offrire dunque una misura della bontà della ricerca. E del laureando.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti